Pressione arteriosa, saturazione di ossigeno, frequenza cardiaca, elettrocardiogramma e temperatura corporea dei pazienti saranno sempre tenuti sotto controllo.
A Ceglie Messapica nel reparto dedicato al post acuzie ci sono già 8 degenti. Da ieri è attivo un servizio di telemonitoraggio dei pazienti che permette di monitorare i parametri vitali e di comunicarli al personale medico responsabile e al responsabile del coordinamento degli ospedali post Covid in tempo reale.
“Attraverso questi strumenti già utilizzati per pazienti cronici ma rimodulati per affrontare il Covid 19 – spiega il direttore del distretto socio sanitario, Francesco Galasso, responsabile del progetto di telemonitoraggio della Asl – è possibile misurare pressione arteriosa, saturazione di ossigeno, frequenza cardiaca, elettrocardiogramma e temperatura corporea. I dispositivi trasmettono i risultati in tempo reale a tutti i medici, da quelli che assistono i pazienti, al coordinatore degli ospedali post Covid. E offrono informazioni precise sull’andamento della malattia”.