Per il sesto anno consecutivo la città di Ceglie Messapica è nella prestigiosa lista “Comuni Ciclabili” della Fiab-Federazione italiana ambiente e bicicletta, che premia le più valide politiche di mobilità sostenibile esistenti nella penisola.
Il marchio “Comuni Ciclabili” attesta il grado di ciclabilità dei Comuni, cioè quell’insieme di infrastrutture e iniziative che rendono una località adatta ad essere vissuta e visitata in bicicletta, e li incentiva a migliorare le politiche a favore della mobilità ciclistica. Due sono i “Bike Smile” assegnati a Ceglie Messapica anche per il 2023.
L’annuncio è stato dato oggi in occasione di un evento virtuale durante il quale FIAB Comuni Ciclabili ha dato il benvenuto a 2 nuove realtà – Gorgonzola (MI) e Tresignana (FE) – e ha rinnovato la bandiera gialla a 12 dei 174 comuni già in rete: TREVISO, L’AQUILA, Ceglie Messapica (BR), Francavilla Fontana (BR), Loano (SV), Locorotondo (BA), Massa Marittima (GR), Mondolfo (PU), Porto Sant’Elpidio (FM), Sestri Levante (GE), Tocco da Casauria (PE), Turriaco (GO).
L’odierno rinnovo del riconoscimento è stato comunicato dal presidente nazionale Fiab Alessandro Tursi. La notizia della conferma del riconoscimento alla città di Ceglie Messapica è stata accolta con soddisfazione dal sindaco Angelo Palmisano e dall’assessore alla mobilità sostenibile Antonello Laveneziana che hanno confermato l’impegno convinto dell’amministrazione comunale per una città sempre più sostenibile che si sta concretizzando sempre più con diverse azioni concrete in collaborazione con la Consulta Comunale per la Mobilità Sostenibile.