Nella giornata conclusiva della manifestazione, Masseria Camarda ha ricevuto il premio Green Travel Award per la Categoria “Ospitalità con gusto a Km 0”.
Di Mariagrazia Bruno.
Si è conclusa ieri la Bit (la Borsa Internazionale del Turismo), manifestazione organizzata da Fiera Milano e che vede protagonisti sia gli operatori turistici che i comuni viaggiatori dell’intero mondo. Nella giornata di ieri si è proceduto all’assegnazione del sesto Green Travel Award che segnala le eccellenze del turismo sostenibile e responsabile.
Il premio è stato istituito nel 2013 dal Gist (Gruppo italiano stampa turistica) e fa riferimento alle linee guida della “Carta europea per il turismo sostenibile e responsabile” che prevede per le strutture ricettive il coinvolgimento nella comunità locale, l’attenzione alle specificità culturali e ambientali, la presenza di informazioni sugli aspetti sociali della destinazione dove sono collocate, la minimizzazione degli impatti ambientali dell’attività turistica e il rispetto delle normative vigenti.
Tra le cinque aziende premiate ha ricevuto il premio Masseria Camarda sita nell’agro cegliese per la categoria “Ospitalità con gusto a Km 0”. Rilevata da Cesario Fiorio, ex dirigente sportivo Ferrari, la Masseria è un’antica struttura risalente al 1800, oggi trasformata in un’azienda agricola e in un agriturismo luxury. La famiglia Fiorio ha voluto ridurre ai minimi termini l’impatto ambientale della masseria: attualmente all’interno della struttura si producono olio EVO e di ortaggi a Km0. Masseria Camarda è diventata fiore all’occhiello del turismo locale grazie alla formula bed &breakfast,ed è inoltre dotata di una piscina bio, realizzata senza l’utilizzo di cemento e posizionata all’interno di un frutteto.