La tre giorni dedicata alla zucca parte domani 26 ottobre e termina domenica 28. Sabato presso il Bar Magia la presentazione del libro di Alessio Magistro.
L’autunno si sa porta tanti frutti ma il piu’ atteso e divertente è la zucca.
La zucca, festeggiata in tutta Italia, ben si presta ad essere usata in mille modi: dalla cucina al gioco. Durante gli anni è diventata la protagonista del folklore e che trova ancora oggi il suo momento più estroso nelle “Feste della Zucca”.

Ingrediente fondamentale della Festa è però la cucina con i piatti in tema zucca: risotto, tortelli di zucca, ravioli di zucca, gnocchi di zucca, pasticcio con zucca e gorgonzola, arancini di zucca, vellutata di zucca, spezzatino di carne con zucca e polenta, marmellate, mostarde, torte, gelato, pandolce e tanti altri sapori di zucca.
Oltre alla cucina, saranno di scena anche numerosi eventi collaterali. Per i più piccoli c’è il reparto Zuccabimbi con i servizi di animazione con trucca-bimbi, magie e giochi, mentre per i visitatori adulti ci sono i banchetti degli hobbisti e i maestri intagliatori di zucche e ortaggi.
Saranno disposti nei luoghi di aggregazione del centro cittadino delle postazioni food con gazebi amovibili o mini truck e sara’ creato un percorso con lanterne sospese da Piazza S. Antonio a Piazza Plebiscito arricchito da un mercatino di artisti e creativi. Per rimacare il tema, i negozi e le attivita’ commerciali saranno decorate con zucche e addobbi color arancio.
Sabato 27 Ottobre ore 19.00 nel centro Storico, presso il Bar Magia, saranno presentate “Le poesie illustrate “ di Alessio Magistro.
Comunicato Stampa Ass.ne Novapulia