E’ giunto alla sua XV edizione il presepe vivente di Casalini. Un evento rinnovatosi anche quest’anno all’insegna della tradizione, grazie alla cura e alla passione messe in campo dagli operatori dell’associazione “Antica Aia” che, attraverso la suggestiva rappresentazione della natività, realizzata nella pittoresca piazza Sacro Cuore, proseguono la loro preziosa opera di promozione e valorizzazione del centro storico di Casalini, mettendo in risalto la bellezza dei trulli, delle lamie, delle vecchie cantine e delle stalle, avendo quale punto di riferimento la Chiesa ottocentesca dedicata al Sacro Cuore di Maria.

Dunque, un Presepe Vivente, realizzato con il supporto di Comune di Cisternino, Provincia di Brindisi e Regione Puglia, che mira, grazie al coinvolgimento di circa 300 figuranti, oltre al recupero dei valori legati alla natività di Gesù, alla riscoperta delle tradizioni di una volta, degli antichi lavori artigianali e agricoli proponendo anche l’immancabile degustazione dei prodotti tipici del territorio, in un contesto che coinvolge l’intera comunità regalando emozioni e ricordi.

Il video servizio con le interviste ai protagonisti.

Ora appuntamento con la rappresentazione del 6 gennaio, giorno dell’Epifania, che vedrà l’arrivo dei Magi a cavallo.