Prima squadra (4-1 a Ruvo) sempre in testa alla B , Under 21 già campione

Con qualche patema di troppo, la Block Stem Cisternino trionfa a Ruvo per 4-1. Impegno agevole sulla carta, molto meno sul campo. Trionfo che permette alla “matricola terribile” di salire a quota 39, sempre a +2 sul Sammichele, a +5 sul Matera e a +8 da Mola e Catania, quando mancano 240 minuti al termine del campionato.
Il PalaColombo si conferma favorevole ai giallorossi, dopo il successo in finale di coppa Italia nel 2013. Così come avvenne quel 17 dicembre, con gli spalti gremiti soprattutto di sostenitori giallorossi. La Block Stem Cisternino scende la Puglia con altri tre punti in saccoccia e con la consapevolezza di aver regalato, ancora una volta, ancora al PalaColombo, una grande gioia ai suoi tifosi.
Primo tempo a ritmi blandi, scosso dai pali di Mazzone da una parte, Lisi e Punzi dall’altra. Ci pensa capitan Baldassarre, all’8’, a rompere gli equilibri con tocco sottomisura. Il Ruvo si affaccia più volte dalla parti giallorosse, ma La Rocca, oggi super, tiene il punteggio sullo 0-1. A pochi minuti dall’intervallo però, ecco il pari di casa con Bucci che su tiro libero non perdona. Si va negli spogliatoi sull’1-1. Nella ripresa non cambia il canovaccio, con la Block Stem che continua ad attaccare e il Ruvo punge in contropiede, ma trova sempre un La Rocca formato super. L’episodio che cambia il match e spiana la strada ai giallorossi è l’espulsione generosa ai danni di Forini. Con la momentanea superiorità numerica, è De Matos a regalare il nuovo vantaggio. Il Ruvo, a questo punto si scopre e il Cisternino ne approfitta, prima con Galan e subito dopo con Punzi per il definitivo 4-1.
Meno di 24 ore dopo, arriva però la vera festa! Sul parquet di casa del PalaTodisco, l’under 21 giallorossa pareggia per 4-4 contro il Sammichele e trionfa nel girone T del campionato nazionale di categoria, staccando il pass per la fase scudetto con ben tre giornate d’anticipo. Un successo, il settimo della sua storia, che riempie d’orgoglio la società di Via XXIV Maggio, soprattutto perché di tutta la rosa a disposizione, il solo Punzi raggiungerà quest’anno il limite d’età.

Questo presente pieno di successi allora, sembra solo un apripista ad un futuro sempre più glorioso !!!