Si chiude oggi lla diciottesima Borsa del Turismo delle Città d’Arte ospitata all’interno della Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di Bologna. Un importantissimo appuntamento nel settore del turismo culturale al quale sta partecipando anche il Comune di Martina Franca e che sta facendo registrare la partecipazione di oltre 100 tour operators provenienti da 34 paesi. Di particolare rilievo alla Borsa sul Turismo è la presenza di buyers provenienti dai mercati emergenti di lungo raggio e intercontinentali come Canada, Cina, Emirati Arabi, Giappone, Russia, Stati Uniti e Sud Africa, generatori di promettenti flussi turistici verso l’Italia.
La Fiera di Bologna rappresenta una tappa obbligata per gli Enti che stanno puntando sul turismo culturale e non a caso l’assessore al Turismo di Martina Franca, Pasquale Lasorsa, volendo promuovere la naturale vocazione turistica e culturale della città, ha deciso di partecipare alla Borsa con l’intento di implementare l’offerta turistica che passa dal barocco al romanico. La partecipazione per la prima volta a questo importante evento è scaturita dalle ultime indagini di mercato e dalle ricerche di marketing, esposte nella sessione plenaria sul turismo dello scorso 12 maggio, che hanno evidenziato un aumento verso la nostra città di flussi turistici interessati a questo segmento d’offerta; flussi attratti dai centri d’arte, impropriamente detti minori, e che si distinguono per il loro importante patrimonio storico-artistico, oltremodo originale, abbinato anche ad una ricchissima offerta enogastronomica tipica.
Martina Franca, insieme a Conversano, si è quindi fatta pioniere della promozione di un circuito di città d’arte pugliesi, ancora poco valorizzato a scapito dell’offerta balneare tipicamente stagionale, cogliendo le opportunità di questo settore e saranno le uniche città pugliesi, fra le 100 Città d’Arte italiane, a partecipare insieme alla Fiera mirando a mettere in risalto le peculiarità artistiche e culturali che da diversi anni stanno facendo primeggiare queste due città.

“L’offerta in questo campo rappresenta per la Puglia la grande scommessa per il futuro – evidenzia l’Assessore al turismo di Martina Franca, Pasquale Lasorsa – Occorre superare il concetto di stagionalità e mirare verso l’attrattività del territorio e dei nostri centri artistici tutto l’anno. Per questo abbiamo intrapreso un percorso con altri centri che nei prossimi anni dovrà vederci sempre più impegnati per costituire una rete di città d’arte in grado di far conoscere la nostra Regione anche per la sua valenza storica ed architettonica”.
Oggi giornata fondamentale per le trattative con i tour operators: nella foto (fonte Iat martina Franca), l’Assessore Pasquale Lasorsa alle prese con due tour operator per promuovere la città di Martina Franca. Una mattinata produttiva con 25 incontri diretti con tour operators internazionali.