Si è svolta nei giorni scorsi, nella cornice della Fiera del Levante di Bari, la conferenza stampa di presentazione della 2^ Conferenza Internazionale per “I Borghi più Belli del Mediterraneo”, in programma nei giorni 16-17-18 ottobre a Cisternino. Un appuntamento di grande prestigio, che si rinnova, dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, grazie alla sinergia attivata con l’Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, l’Associazione de “I Borghi più Belli d’Italia” e con il sostegno dell‘Istituto Agronomico Mediterraneo, del Gal Valle d’Itria.
Alla conferenza stampa, hanno preso parte il Sindaco di Cisternino, Donato Baccaro, il presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Onofrio Introna e il presidente dell’Ente Fiera, Ugo Patroni Griffi.
Il video servizio con le interviste ai protagonisti
L’iniziativa che, al momento, registra anche l’adesione ed il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, dell’ A.I.C.C.R.E., del Centro di Ricerca “Basile Caramia” di Locorotondo e della Banca Credito Cooperativo di Locorotondo, ha tra i suoi principali obiettivi quello di coordinare la creazione di altrettanti reti nazionali che valorizzino le bellezze e le tipicità dei piccoli borghi storici, dei paesaggi, delle tradizioni culturali, sociali ed enogastronomiche, attraverso la costante “esaltazione” e promozione degli elementi caratterizzanti il territorio. Un impegno diretto a coinvolgere tutti quei piccoli centri, altrimenti descritti come “Borghi”, appartenenti al bacino geografico del mediterraneo sino ad oggi esclusi dalle principali rotte del turismo di riferimento ma parimenti testimoni di storia, arte e architettura.