Un progetto multimediale dedicato a Chet Baker. E’ la proposta, certamente di grande interesse e di alto valore culturale, che il musicista Pasquale Mega porterà in scena questa sera sul palco di “Alberobello Jazz“.
“Si tratta di un lavoro che ho ideato partendo dal memoriale scritto da Chet: “Come se avessi le ali. Le memorie perdute” e scoperto dieci anni dopo la sua misteriosa morte – scrive Pasquale Mega nella sua nota di presentazione dello spettacolo – Attraverso la lettura (a cura di Gianluca Busco) di brani tratti dal libro, si ripercorrono i principali avvenimenti che hanno caratterizzato la sua vita e la sua carriera musicale.
Il tutto è supportato da video che lo ritraggono mentre suona, da interviste che lo vedono protagonista e dall’esecuzione dal vivo, a cura del mio trio (con Camillo Pace contrabbasso e Giovanni Angelini batteria), di alcuni tra gli standard preferiti da Chet Baker. Lo spettacolo si terrà (a partire dalle 21) nello stupendo scenario del Trullo Sovrano di Alberobello, direttamente sul quale verranno proiettati tutti i video.”
“Alberobello Jazz“
Torna, per la dodicesima edizione, Alberobello Jazz Festival, uno dei tre eventi del circuito Unesco in Puglia. Nato come luogo ideale di unione tra artisti del territorio e grandi nomi della musica jazz, si ripropone come appuntamento musicale principe dell’estate tra i trulli.
L’idea che muove questo festival dalla sua prima edizione (2001) è quella di riunire nel territorio musicisti che rappresentino l’eccellenza delle varie scuole di musica contemporanea pugliese, dando così risalto ad una terra già nota per le sue bellezze. Alberobello Jazz Festival nasce per costruire un legame duraturo tra il meglio dei Musicisti pugliesi e i grandi maestri della musica jazz e contemporanea attorno a progetti originali ed inediti, in collaborazione, tra gli altri, con il Comune di Alberobello, Assessorato alla Cultura Turismo e Spettacolo.
PROGRAMMA 2014:
– 18 agosto, ore 21, Trullo Sovrano (ingresso libero), piazza Sacramento.
Ospiti: Vertere String Quartet con Mirko Signorile (piano) e Marco Messina (dj, live electronics) + Light Cones Video Performing
– 19 agosto, ore 21, Trullo Sovrano (ingresso libero), piazza Sacramento.
Pasquale Mega Quartet presenta “Chet Baker. Come se avessi le ali. Le memorie perdute” (progetto multimediale, omaggio al grande trombettista jazz). Formazione: Gianluca Busco (lettura), Pasquale Mega (pianoforte), Camillo Pace (contrabbasso) e Giovanni Angelini (batteria).
– 20 agosto, cantine ALBEA (ingresso a pagamento), via Due Macelli, 8
Ore 20,30:
“Conversazione e ascolto” a cura di Pasquale Mega.
Ore 21,00:
Javier GIROTTO/Luciano BIONDINI duo
BIGLIETTI
– 18 e 19 agosto, Trullo Sovrano, ingresso libero
– 20 agosto (JAVIER GIROTTO/LUCIANO BIONDINI duo presso le Cantine Albea), ingresso a pagamento Costo 10 euro, 8 in prevendita.
Il biglietto comprende: ingresso + degustazione wine & food + visita alla Cantina Museo.
PREVENDITE
info@collabs.it
L’organizzazione di Alberobello Jazz Festival 2014 ringrazia per l’attenzione rivolta all’evento da parte dei media e del pubblico sempre più presente.
Un evento dell’Associazione Arcitrullo di Alberobello
www.alberobellojazz.it