Dal 30 agosto al 1 settembre a Carovigno va in scena “Mandorle e Sapori a Corte”

“Mandorle e Sapori a Corte” è un evento dedicato alla Mandorla; non una sagra ma una festa liberamente ispirata alla Mandorla, frutto dalla mille qualità: versatile in cucina, poliedrico nella sua applicazione in cosmetica come nella dietetica.

L’offerta culturale ed artistica associata alle giornate dell’evento spinge ad una migliore comprensione dell’humus in cui la manifestazione è nata e cresce, edizione dopo edizione. Si affacciano, nel cartellone, animazione e musica per bambini, eventi culturali, degustazioni, passando per animazione e musica dal vivo.

L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del Comune di Carovigno, della Regione Puglia, in collaborazione con la Coldiretti di Brindisi, la CIA (Confederazione Italiana Agricoltura), il Gal Alto Salento e l’Associazione Culturale Sud Est nel Cuore.

Venerdì 30 agosto 2019

19:00 – 20:00
Laboratori per bambini “Costruiamo il castello!” – a cura dell’associazione Le Colonne
19:00 – 23:00
Apertura area espositiva – Via Cattedrale, piazza Vescovado, Piazza ex Mercato Coperto
19:00 – 23:00
Mostra pomologica, storie e leggende mandorle in vetrine – Sale Castello Dentice di Frasso
19:00 – 23:00
L’Arte incontra gli ospiti di Mandorle e Sapori a Corte – area storica
19:30
Convegno: La xylella minaccia senza fine? Il punto, le strategie, il futuro – Sala Cerimonie Castello Dentice di Frasso
21:00
“Viaggio nel mondo dell’astrologia” con l’astrologo Jupiter, Rai 1 – Corte del Castello Dentice di Frasso
22:30
Concerto “I Cipurridd”, musica popolare – Piazza ex Mercato Coperto
Sabato 31 agosto 2019
19:00 – 20:00
Laboratori per bambini “Preparazione del latte di mandorla e del paté homemade” – Associazione Le Colonne
19:00 – 23:00
Apertura area espositiva – Via Cattedrale, piazza Vescovado, Piazza ex Mercato Coperto
19:00 – 23:00
Mostra pomologica, storie e leggende mandorle in vetrine – Sale Castello Dentice di Frasso
19:00 – 23:00
L’Arte incontra gli ospiti di Mandorle e Sapori a Corte – area storica
20:00
Convegno: “10mila anni fa la mandorla divenne commestibile” – Castello Dentice di Frasso
21:00
Jazz al Castello – Corte del Castello Dentice di Frasso
22:30
Concerto “Superclassifica Sciò”, Piazza ex Mercato Coperto
Domenica 1 settembre 2019
19:00 – 20:00
Laboratori per bambini “Costruiamo il castello!” – a cura dell’associazione Le Colonne
19:00 – 23:00
Apertura area espositiva – Via Cattedrale, piazza Vescovado, Piazza ex Mercato Coperto
19:00 – 23:00
Mostra pomologica, storie e leggende mandorle in vetrine – Sale Castello Dentice di Frasso
19:00 – 23:00
L’Arte incontra gli ospiti di Mandorle e Sapori a Corte – area storica
20:00
“50 minuti colti” – Presentazione del libro “Vasco andata e ritorno” di Alessandra Garatti – Corte del Castello
22:39
Concerto “I Bambini di Vasco”, cover band riconosciuta – Piazza ex Mercato Coperto